GAETA Handball 84
- CUS Cassino
|
ARCHIVE - Archivio
Società |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel 1984 un gruppo di ex giocatori dello Sporting Club Gaeta partecipa al Campionato di serie "D" maschile di pallamano con il nome di A.S. GAETA HANDBALL '84 la nuova squadra è composta da una rosa di 20 giocatori.
Si trattava di una scommessa con se stessi di alcuni giovani che volevano disputare un torneo di pallamano basandosi sulle proprie capacità sportive. L'HANDBALL '84 al 25esimo campionato e la scommessa continua. E' una scommessa che si stà vincendo in quanto ora ci sono oltre 150 tesserati, ci sono diverse squadre giovanili, oltre a tre promozioni ottenute, una dalla D alla C e due dalla C alla B ed alcuni ripescaggi( 15 campionati di Serie B Nazionale.
 |
Serie B 90/91
In piedi:
Fantasia, Di Gloria, Buonemani, Capomaccio, Salemme, Reale,
Armenio, Ciano C., Viola
Accosciati:
Salipante, Nocella, Ciano N.,
Spinosa, Ferraiuolo, Cielo
|
e stessi di alcuni giovani che volevano disputare un torneo di pallamano basandosi sulle proprie capacità sportive. L'HANDBALL '84 al 25esimo campionato e la scommessa continua. E' una scommessa che si stà vincendo in quanto ora ci sono oltre 150 tesserati, ci sono diverse squadre giovanili, oltre a tre promozioni ottenute, una dalla D alla C e due dalla C alla B ed alcuni ripescaggi( 15 campionati di Serie B Nazionale.
 |
ALLIEVI
In piedi:
Di Liegro L, Colonna F, Ferraiuolo L, Galiano R, Mancini A, Santobono R, Perisco P, Capomaccio R.
Accosciati:
Saltalinea L, Persico L, Bronco M, Di Schino L, Salipante R, Onelli S, |
I fondatori dell''A.S. GAETA HANDBALL '84 non pensavano di riuscire nel loro intendo creando questa realtà così capace di avviare tanti giovani allo sport, i quali sono i fiori all'occhiello della società ed allo stesso tempo sono l'orgoglio e il futuro della stessa. L' HANDBALL '84 oggi è una realtà che fa onore allo sport e a tutta la Città di Gaeta.
Meriti sportivi
Centro di avviamento allo sport e collaborazione con le scuole, Vice Campione e Campione d'Italia e partecipazione ai Campionati Europei studenteschi svoltisi a Saarbruken ( Germania ) con l'I.T.N. G. Caboto Scuola Media P. Amedeo Torneo Interclasse di Pallamano; Scuola Elementare 1 Circolo didattico con saggio di fine anno e mini incontri di Pallamano; Scuola Elementare 2 Circolo didattico con inserimento nel programma nazionale della F.I.G.H. come centro pilota di Gioco-Sport.
 |
Femminile
In piedi:
Persico, Dell'Anno R., Dell'Anno F., Favero, Cicconardi, Lotta, Sant' Angelo, Fraioli, Agresti Di Nitto, Ferraiuolo, Di Cecca, De Simone.
Sedute:
Scinicariello Di Sarcina C., Guglielmo, Spinosa, Di Sarcina C. Barchi, Lenarduzzi |
Attività giovanile:
- Partecipazione a tutti i campionati obbligatori giovanili della F.I.G.H. maschili e femminili;
- 0rganizza il Memorial F. Calise Torneo Internazionale Giovanile; Ha partecipato ai seguenti: Torneo Internazionale Francia ( Frontignan) - Torneo Internazionale Slovenia ( Izola ) Torneo Internazionale Teramo ( Interamnia) Torneo Internazionale Cingoli, oltre alla 12 Ore Roma, Ciampino, Capua, Scafati ,Scuola Germanica Roma, Trofeo Topolino ecc.; - Classificatasi 4 alle Finali Nazionali Allievi d'Eccellenza, coppa Fair-Play e capocannoniere Onelli S., quattro volte semifinalista con gli allievi d'eccellenza, due volte campione regionale Juniores ed due allievi;
Riconoscimenti:
Onelli S. è stato premiato dall'Associazione Azzurri d'Italia (C.O.N.I.) come migliore promessa nazionale della propria disciplina sportiva ed in un torneo tra nazionali in Cecoslovacchia è stato considerato il miglior giocatore ( riconoscimento del C.O.N.I.) al tecnico Viola A. con la stella d'argento (una vita per lo sport); ha collaborato con il C.O.H.B. nell'affermazione dell'Handball Beach in Italia e nel mondo. Attraverso la disponibilità dei propri atleti e partecipazione a tutte le iniziative da esso intrapreso, dal primo Torneo Isole Ponziane al Campionato Internazionale di Cesenatico, al primo Campionato Italiano disputatosi a Gaeta fino al riconoscimento da parte dell'I.H.F. in Olanda della PATERNITA' all' ITALIA dell' Handballbeach. Inoltre ha collaborato con l' IHF nella preparazione del VIDEO di propaganda del regolamento girato a Gaeta con la squadra giovanile del Handaball 84. Nel 2012 ha Tilburg in Olanda nella Camelot Cupa gli è stata attribuita la Coppa Fair Play che nel beach è un premio ambito.
 |
CHIANCIANO:
Santangelo F., Percuoco S, Mancini A., Noviello N, Capomaccio R, Capobianco M, Forosetto M, Muto A, Guarnaccio D, Pasciuto B, |
pPresidenti:
D' AGNESE Domenico, VACCARO Antonio, DI MAGGIO Salvatore, BELALBA Mario, MASONE Giuseppe, SCHIANO Francesco, MATARESE Vincenzo, COIRO Orazio, CALCE Carmine
Finali Nazionali Allievi d' Eccellenza
ENNA 91/92 |
 |
I Dirigenti:
COLONNA Antonio, CIARAMAGLIA Raffaele, MATARESE Vincenzo., CINQUE Felice, ONELLI Sergio, REALE Anthoni, FANTASIA Sergio, FREILER Mario, MATARAZZO Raffaele., MAZZARA Domenico, FANTASIA Sergio, GIANNATTASIO Paolo, UGLIETTA Luigi
Medici Sociali
DIES Gennaro,
Staff medico : CARTACCI Roberto., BONELLI
Giacomo, SATURNINO Guglielmina
Gli allenatori:
CINQUE Livio., CASABURI Silvio, NOCELLA Gaetano, QUINZIO Antonio, VAIRA Angelo, CAPOMACCIO Massimo, MASIELLO Antonio., STROZZA Maria, FERRAIUOLO Laura, AGRESTI Maria, COZZOLINO Antonio, PERSICO Lino, REALE James, FOROSETTO Mauro, TERRACCIANO Cuono
Atleti in altre Società che hanno militato nella nostra Associazione:
ONELLI Salvatore, SALIPANTE Renato, MARCIANO Fortunato, MEDINA Salvatore, PERCUOCO Salvatore, GALIANO Rocco, FERRAIUOLO Leandro, SANTANDREA Luca, MACERA Damiano, MACERA Gianpiero, ZAFARANA Franco, USAI Matteo, D'OVIDIO Antonio, FIORENZANO Giuseppe, FIASCHI Paolo
 |
Enna 91/92:
In piedi:
FANTASIA Sergio, COLONNA Antonio, PETRUZZELLA Luca, FERRAIUOLO Leandro MACERA Giampiero, PERSICO Pasquale, STEFANELLI Giuseppe
Accosciati:
MEDINA Salvatore, FEDELE Emiliano, DI SCHINO Luigi, CAPOMACCIO Roberto ONELLI Salvatore; PERCUOCO Salvatore |
Per il settore maschile:
Aceto P., Agresti S., Algozzino L., Armenio G., Belalba L., Bronco M., Buonaventura V., Buonomo G., Buonomo A., Buonemani A. Capomaccio M., Capobianco M., Caterino G., Catalano A.,Ciccariello R., Ciano L., Ciano N., Cielo L., Cinque L., Di Sauro F., De Vellis L., Di Gloria M., Di Marzo F., Di Russo C., Ferraiuolo L., Forosetto M.Fusco F., Guarnaccio D., Gregorino A., Guarino A., Iannola S., Jandubi G., Lenisi E., Lenisi S., Lombardi P., Longobardi G., Macera D., Macera G., Mancini A., Manzi G., Marino V., Masiello F., Masiello A., Matarazzo M., Meschino L., Muto A.,Nocella S., Onelli M., Onelli S.,Noviello N.,Ottaviani M., Panzarini C., Pasciuto B.,Pesigi S., Pepenella F., Percuoco S., Petrucci F., Pecorone A., Pecorone R., Perricone F., Pianpiano G., Polverino A., Quinzio A., Reale J., Riciniello N., Salipante V., Salemme G., Salipante R., Santangelo F., Scalesse E., Simeone F., Simeone R., Spinosa A., Spinosa C., Stefanelli A., Strozza G., Succodato D., Taccone F., Vaira A., Zafarana G., Traniello S., Uttaro V.,
V.ENNA : Fantasia S, Colonna F, Stefanelli A, Capobianco M, Persico P, Capomaccio R, Onelli S. Viola A
Per il settore femminile:
Rossi Sabrina, Marciano Linda, Agresti Maria, Cuscito Teresa, Santangelo M., Di Schino V., Di Sarcina I., Di Sarcina C., Di Nitto N., Favero A., Chianese M., Ferraiuolo L., Guglielmo A., Capobianco R., Scinicariello A., Manildo N., Giuliano F., Giuliano A., Cicconardi M.