 |
Gaeta...
miscellanea di ALPINISMO, NATURALISMO, SUBACQUEA
Un territorio tra due mari Itinerario - Storico - Monumentale |
|
Campanili |
Chiesa dell’ Annunziata:
Campanile a vela sulla facciata barocca (XVII) realizzato in epoche successive, reca il quadrante dell’ orologio in maiolicato campano e la celletta delle due campane di stile diverso. |
Santa Lucia:
di derivazione islamica,
( XII sec) è a due piani ed ha una copertura a sezione ogiva. Presenta sul piano superiore, un semplice ordine di finestre a bifore con capitelli e colonnine di marmo. Sul piano inferiore una semplice monofora sui quattro lati.
|
San Giovanni a Mare: Campanile a tamburo con cupola emisferica, (X sec) reca caratteristiche decorazioni ad intarsio di tufo bicolore. Bella ed armoniosa la cupola si ispira agli esempi della costiera amalfitana che si fondono con le tradizioni locali
|
San Domenico:
Normanno del XII sec. con torre campanaria quadrata dotata una bifora ad archi tondi su ciascun lato.i. |
Duomo: di stile romanico- gotico - moresco elaborato da maestri locali (XII sec) alto 57 metri. Alla base sono stati utilizzati blocchi di spoglio di resti romani, colonne fregi e sarcofagi. E’ costruito su tre piani ed ogni piano si distingue dall’ altro per una diversa modalit? di costruzione. La grandezza delle bifore, i fregi che presentano una serie di archi acuti, si alternano diversamente ad ogni piano. E’ sormontato da una torretta ottagonale il cui disegno e decorazione realizzano una perfetta fusione dello stile arabo e quello gotico, con esiti di trasognata bellezza. |